Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, FOTOVOLTAICI E DI AUTOMAZIONE DEGLI INGRESSI PRESSO I SITI AZIENDALI IN USO DA APAM ESERCIZIO SPA (CIG B1E9828E62)

Ente: APAM Esercizio S.p.a.
Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, FOTOVOLTAICI E DI AUTOMAZIONE DEGLI INGRESSI PRESSO I SITI AZIENDALI IN USO DA APAM ESERCIZIO SPA (CIG B1E9828E62)
Tipo di fornitura:
  • Servizi
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 367.240,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 88.800,00 €
Oneri: 2.000,00 €
CIG: B1E9828E62
Stato: In corso
Centro di costo: Ufficio Acquisti
Data pubblicazione : 30 maggio 2024 18:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 28 giugno 2024 23:59:00
Data scadenza: 05 luglio 2024 23:59:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
Documentazione Offerta Economica:
Per richiedere informazioni: I concorrenti potranno ottenere chiarimenti in ordine alla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti, formulati esclusivamente in lingua italiana, da inoltrare attraverso la piattaforma di gara telematica entro 7 giorni naturali consecutivi (dies a quo e dies a quem) dalla data di scadenza per la ricezione delle offerte.
Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine sopra indicato. Si provvederà a dare risposta scritta ai quesiti a mezzo posta elettronica certificata e, se di interesse generale, ad informare tutti i partecipanti alla gara, attraverso la pubblicazione in forma anonima del quesito e della relativa risposta sul profilo del Committente www.apam.it e nella sezione “FAQ” del portale di gara, raggiungibile previo accreditamento con proprie credenziali.
Riepilogo informazioni: La gara ha per oggetto l’affidamento del servizio di conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici, degli impianti fotovoltaici/accumulo e degli impianti di automazione di cancelli e barriere in ingresso/uscita presso i siti aziendali in uso da Apam Esercizio Spa

SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO

Gli operatori partecipanti, entro il termine ultimo per la ricezione delle offerte, dovranno effettuare a pena di esclusione un sopralluogo presso il Deposito di Apam in Via dei Toscani 3/C a Mantova, interessato dalla maggioranza delle prestazioni.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

La procedura sarà gestita interamente in via telematica e pertanto ciascun operatore economico deve poter disporre di un pc dotato di accesso alla rete Internet e di un indirizzo di posta elettronica certificata.

Per poter partecipare sarà necessario procedere con la registrazione alla piattaforma telematica all’indirizzo http://apam.acquistitelematici.it, compilando i campi richiesti e ottenendo le proprie credenziali USERNAME e PASSWORD, con cui accedere al portale e visualizzare il dettaglio della procedura di gara.

Il plico telematico sarà composto da una SEZIONE AMMINISTRATIVA, una SEZIONE TECNICA e una SEZIONE ECONOMICA.

NORME DISCIPLINANTI LE PROCEDURE TELEMATICHE

Il Gestore del Sistema, DigitalPA Srl, è il soggetto incaricato da APAM alla esecuzione dei servizi di gestione e conduzione del sistema e delle applicazioni informatiche necessarie al funzionamento del sistema medesimo, assumendone ogni responsabilità al riguardo. Il Gestore del Sistema è, in particolare, responsabile della sicurezza informatica, logica e fisica del Sistema stesso e riveste il ruolo di amministratore di sistema e, comunque, è responsabile dell’adozione di tutte le misure in materia di protezione e trattamento dei dati personali.

La chiusura dei termini per la partecipazione alla procedura di gara è effettuata automaticamente dal Portale ed avviene simultaneamente alla data e all’ora indicate nella lettera di invito. L’offerta sarà accessibile alla Stazione appaltante solo successivamente al termine per la presentazione delle offerte.

Maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma sono disponibili nella sezione “Manuali - guide” presenti nell’homepage del portale (http://apam.acquistitelematici.it).

APAM non assume alcuna responsabilità per la mancata partecipazione alla presente procedura da parte dei concorrenti e non garantisce la continuità del servizio di gare online, né l’operatività e la compatibilità della piattaforma telematica con i sistemi informativi hardware e software dei concorrenti, così come non è responsabile per la disponibilità continua delle linee telefoniche e delle apparecchiature che i concorrenti utilizzano per presentare le offerte e/o partecipare alle gare online.

Elenco chiarimenti

Chiarimento n. 1

Domanda:

Quesito 1

 

In riferimento alla procedura in oggetto, il primo capoverso dell’art. 6 del Bando e Disciplinare di Gara e dell’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto, recita “Il Contratto avrà durata di 48 (quarantotto) mesi, decorrenti dalla data della sua sottoscrizione, e dovrà ritenersi concluso indipendentemente dal raggiungimento dell’importo contrattuale fissato, qualunque siano i prezzi netti degli pneumatici offerti”. Si chiede se il riferimento agli pneumatici sia oggetto di refuso.

 

Risposta:

Risposta 1

 

In riferimento alla procedura in oggetto, la Stazione Appaltante conferma che il primo capoverso dell’art. 6 del Bando e Disciplinare di Gara e dell’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto contiene un refuso. Tale capoverso, è così sostituito: “Il Contratto avrà durata di 48 (quarantotto) mesi, decorrenti dalla data della sua sottoscrizione, e dovrà ritenersi concluso indipendentemente dal raggiungimento dell’importo contrattuale fissato, qualunque siano i ribassi percentuali offerti sui canoni periodici e sui listini di riferimento”.

 

Chiarimento n. 2

Domanda:

Quesito 2

In riferimento alla procedura in oggetto, all’art. 22 del Disciplinare di Gara il parametro di valutazione ID A.3 è così descritto “Eventuali proposte innovative e migliorative del servizio offerto: predisposizione di uno studio di fattibilità con stima economica di massima relativa al potenziamento dell’impianto fotovoltaico esistente, mediante l’installazione di nuovi pannelli sulle coperture che al momento ne risultano sprovvisti”.

Si chiede se per “stima economica di massima”, si intenda un computo metrico estimativo, e se la documentazione a corredo dello studio di fattibilità, come ad esempio computo metrico estimativo, schede tecniche ed eventuali elaborati grafici, possa essere inserita all’interno dell’offerta tecnica come “allegato” alla Relazione Tecnica e quindi esclusa dalle massimo 8 facciate formato A4 di cui deve essere composta la Relazione Tecnica richiesta all’art. 20, comma 2 del Bando e Disciplinare di Gara.

Risposta:

Risposta 2

In riferimento alla procedura in oggetto, la Stazione Appaltante informa che non è necessario predisporre un computo metrico estimativo ma è sufficiente presentare una relazione completa del calcolo sommario della spesa prevista.

Si informa, inoltre, che la documentazione a corredo dello studio di fattibilità può essere inserita all’interno dell’offerta tecnica come “grafici e/o prospettiallegati alla Relazione Tecnica e quindi esclusa dalle massimo 8 facciate formato A4 di cui deve essere composta la Relazione Tecnica richiesta all’art. 20, comma 2 del Bando e Disciplinare di Gara.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Quesito 3

In riferimento alla procedura in oggetto, all’art. 24 “FATTURAZIONE E CONDIZIONE DI PAGAMENTO” del Capitolato Speciale d’Appalto, si legge Il Fornitore emetterà fatture elettroniche […] trimestrali anticipate, relative ai canoni per la manutenzione ordinaria delle diverse tipologie di impianto”, mentre nello schema di Contratto, all’art. 12 “FATTURAZIONE E CONDIZIONE DI PAGAMENTO” si legge Il Fornitore emetterà fatture elettroniche […] bimestrali posticipate, relative ai canoni per la manutenzione ordinaria delle diverse tipologie di impianto”.

Si chiede conferma che le condizioni di fatturazione e pagamento siano quelle riportate nel Capitolato Speciale d’Appalto, ovvero “trimestrale anticipata”.

Risposta:

Risposta 3

Si informa che l’art. 12 dello Schema di Contratto contiene un refuso. Si conferma la modalità di fatturazione e pagamento relativa ai canoni per la manutenzione ordinaria delle diverse tipologie di impianto, indicata all’art. 24 del Capitolato Speciale d’Appalto, ovvero “trimestrale anticipata”.